Emile Alphonse Griffith (Saint Thomas, 3 febbraio 1938 – Hempstead, 23 luglio 2013) è stato un pugile statunitense, originario delle Isole Vergini. La International Boxing Hall of Fame lo ha riconosciuto fra i più grandi pugili di ogni tempo. Fu eletto Fighter of the year (pugile dell’anno) del 1964 dalla rivista statunitense Ring Magazine. Lasciata la boxe, avendo donato la gran parte dei suoi guadagni […]
Blog
“Il gladiatore di Bitonto” Vito Gabrielo Antuofermo (Palo del Colle, 9 febbraio 1953) è un ex pugile e attore italiano con cittadinanza statunitense. Campione del mondo dei pesi medi dal 1979 al 1980. Gli inizi Quando aveva dieci anni la sua famiglia emigrò da Bitonto per gli Stati Uniti, in periferia a New York, dove Antuofermo imparò a boxare. Ottimo dilettante, vinse il Golden […]
“NON MOLLARE MAI RENATINO” Grande appassionato di boxe, in carriera ha combattuto 105 match sul ring. Per tanti anni ha lavorato in Darsena come viceconsole del porto.VIAREGGIO. «Non mollare mai». Era un mantra mutuato dal pugilato, sua passione di una vita intera, quello che Renato Arturo Ghilarducci – per tutti […]
“SIOUX” Emanuele Blandamura (Udine, 19 dicembre 1979) è un pugile italiano, ex Campione Internazionale WBC Silver dei Pesi Medi.Dopo aver ottenuto buoni risultati tra i dilettanti (è stato vicecampione d’Italia), è passato al professionismo nel 2007. A partire dal 2010 è entrato a far parte del team di allenatori Eugenio […]
«Il pugilato è una specie di jazz. Più è bello, meno gente lo apprezza.» George Edward Foreman (Marshall, 10 gennaio 1949) è un ex pugile statunitense. Soprannominato Big George fu protagonista di una singolare e lunghissima carriera – protrattasi dal 1969 al 1977 e dal 1987 al 1997 – nel […]
Il meno applaudito «Tutta la sua carriera è stata caratterizzata da una suggestiva, ma spesso fraintesa ricerca della coerenza: da uno struggente bisogno di semplicità, di cose umili, vere. Ecco come e perché il più grande dei nostri pugili [ … ] è risultato il meno applaudito.»Bruno Arcari (Villa Latina, […]
“Neon” Leon Spinks (St. Louis, 11 luglio 1953) è un ex pugile statunitense.Campione del mondo dei pesi massimi dal 15 febbraio 1978 al 15 settembre dello stesso anno, Leon Spinks è fratello del fisicamente e tecnicamente più dotato Michael Spinks, che è considerato uno dei migliori mediomassimi di ogni epoca. […]
Addio a “Mad Max” Maxim Kaibkhanovich Dadashev (30 settembre 1990 – 23 luglio 2019) è stato un pugile russo che ha combattuto nella categoria dei welter leggeri (63.5 kg). Come campione dilettante, Dadashev ha partecipato ai Giochi Europei del 2015. Nato a Leningrado (ora San Pietroburgo), era di discendenza Lezgin. […]
Tommy the Duke Tomas David Morrison – detto Tommy – (Gravette, 2 gennaio 1969 – Omaha, 1º settembre 2013) è stato un pugile e attore statunitense.Considerato uno dei pugili americani più forti degli anni novanta, nel 1993 diventò campione dei pesi massimi WBO, battendo ai punti il 44enne George Foreman. […]