E’ stato un pugile e attivista statunitense. Fu campione dei pesi mediomassimi dal 17 dicembre 1952, quando sconfisse ai punti l’italoamericano Joey Maxim, al febbraio del 1962, quando il titolo gli fu strappato “a tavolino”. Tra i pesi massimi, combatté contro il campione mondiale Rocky Marciano e il ventenne Cassius Clay. Archie Moore ebbe una giovinezza difficile durante la quale […]
Blog
Dmitrij Jur’evič Bivol è un pugile russo. Da dilettante, ha vinto la medaglia di bronzo ai giochi mondiali 2008 (2008 World Combat Games) nella categoria dei 75 kg. Bivol è nato nella Repubblica Socialista Sovietica Kirghisa da padre moldavo e da madre koryo-saram (di etnia coreana). Ha iniziato a praticare boxe all’età di 6 […]
Gli intellettuali sono spesso associati al mondo delle idee, della cultura e della riflessione. Tuttavia, alcuni di loro possono sorprendere con interessi e attività inaspettate. La boxe, uno sport che richiede forza, resistenza e coordinazione, potrebbe sembrare lontana dall’immagine tradizionale dell’intellettuale. Ma come diceva il filosofo Massimo Cacciari, l’intellettuale è […]
Peter Buckley, il pugile più scarso di tutti i tempi È stato il pugile più scarso del mondo, con un incredibile record negativo di sconfitte, 256 su 300. Adesso, la storia di Peter Buckley, boxeur inglese ritiratosi nel 2008 alla soglia dei 40 anni, rivive grazie a Sparring, film presentato all’ultimo Festival di […]
Gennadij Gennadijevič Golovkin (in Kazako Геннадий Геннадийұлы Головкин Gennady Golovkin Karaganda 8 Aprile 1982) è un pugile kazako. Soprannominato GGG, Triple G oppure God of War, è stato detentore del titolo WBC, ed è l’attuale detentore dei titoli WBA, IBF e IBO, dei Pesi Medi. Considerato uno dei migliori pugili di tutti i tempi, al gennaio 2018 è stato considerato il peso medio nº […]
Salutiamo un grande pugile del passato, il peso medio di Porto Torres Francesco Fiori, spentosi nella sua Sardegna ad ottantotto anni d’età.Forte di una grande carriera professionistica cominciata nel 1958 a suon di vittorie, Fiori combatté e giunse alla distanza, pur perdendo, con Sandro Mazzinghi al PalaEur, per poi arrivare […]
“Ci sono pugili molto tecnici, che a vederli muoversi a vuoto, ovvero facendo tecniche libere allo specchio, senza altri avversari che se’ stessi, sono qualcosa di molto simile all’idea di perfezione. Ma in quel molto simile si nasconde una falla, dietro quella perfezione tecnica, dietro a quella pulizia , dietro […]
Amanda Serrano è nata a Carolina, Puerto Rico NEL 1988. Ha un record di 42 vittorie, 30 per ko, una sconfitta e un pareggio. Quando era piccola con la famiglia si trasferì a New York – per la diaspora portoricana erano definiti Nuyoricans. Combatte con guardia mancina. Dice di non […]
Ci sono circa 90 campioni del mondo nella storia del pugilato, in quella che è la sua classe regina: i pesi massimi; ma perché quelli di cui tutti si ricordano sono soltanto una decina se non di meno? Semplice, perché questi talenti non hanno solo infiammato il pubblico con le […]